Febbre e sintomi di accompagnamento
Con febbre si intende un innalzamento della normale temperatura corporea (compresa tra i 36-37,2 gradi). È un sintomo, non una malattia, generalmente non pericolosa al di sotto dei 40 gradi, ma è opportuno monitorare i valori soprattutto in bambini e neonati. È una risposta da parte del nostro organismo nel momento in cui cerca di difendersi da agenti esterni. La variazione della temperatura corporea può essere causata da:
- Infezioni (virali o batteriche)
- Sbalzi di temperatura
- Farmaci o vaccini
Sintomi
- Brividi
- Mal di testa
- Sudorazione
- Dolori muscolari
- Malessere generale
- Stanchezza
I rimedi
La febbre può guarire in maniera autonoma e spontanea, soprattutto se si tratta di influenza o associata a raffreddore. Tuttavia, i sintomi possono essere alleviati con farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS), come l’ibuprofene, e farmaci antipiretici come il paracetamolo.